Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

SEIKO

Seiko Prospex Sla057J1 Limited Edition

Seiko Prospex Sla057J1 Limited Edition

Prezzo di listino €4.600,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €4.600,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Seiko introduce nella collezione Prospex una nuova interpretazione dell'orologio subacqueo del 1968, ancora meglio equipaggiato per affrontare la sfida delle condizioni più estreme sulla terraferma.

La cassa, la lunetta e la corona sono tutte in acciaio Ever-Brilliant di Seiko.

Per garantire la durata dell'orologio, la corona è bloccata in un componente separato integrato nella cassa.

L'orologio è alimentato dal calibro 8L35, sviluppato appositamente per gli orologi subacquei e assemblato a mano dagli artigiani dello Shizukuishi Watch Studio nel nord del Giappone.

La robustezza e la precisione del movimento assicurano i più alti livelli possibili di prestazioni negli ambienti più esigenti, sia a terra che sott'acqua.

  • MOVIMENTO: automatico
  • IMPERMEABILITÀ: diver's 200 metri (subacqueo professionale per immersioni
  • LUNETTA: acciaio inossidabile
  • VETRO: zaffiro, bombato, trattamento antiriflesso
  • INDICE: LumiBrite
  • LANCETTE: LumiBrite
  • CASSA: acciaio inossidabile, rivestimento parziale color oro giallo
  • CORONA: a vite
  • DIAMETRO: 42.6 mm
  • BRACCIALE / CINTURINO: silicone nero, nato

CALIBRO: 8L35

FUNZIONI: automatico, sfere con LumiBrite®

RISERVA DI CARICA: 50 ore a piena carica

RUBINI: 26

PRECISIONE: -10/+15 secondi / giorno

Questo orologio è offerto anche con un cinturino in tessuto realizzato con la tradizionale tecnica dell'intrecciatura Seichu. Il colore del cinturino è perfettamente  armonia con il quadrante nero.

EDIZIONE LIMITATA 600 PEZZI MONDO

History
Tra il 1966 e il 1969, Seiko ha fornito vari orologi, inclusi orologi subacquei, alla spedizione di ricerca antartica giapponese, che svolge un ruolo cruciale nella ricerca scientifica delle regioni polari in Giappone. Con la donazione del nuovo orologio alla 63a spedizione di ricerca in Antartide nel 2021, dopo quasi mezzo secolo è stata realizzata una nuova associazione con il team di ricerca.

Visualizza dettagli completi